Descrizione
Obiettivo:
L’obiettivo del corso è introdurre per poi approfondire tutto il ventaglio di conoscenze relativo alla sfera del Project Management, visto l’incremento di importanza che questa figura professionale sta notificando nel mercato del lavoro, per formare non solo studenti consapevoli delle funzioni e del ruolo della medesima, ma anche per fornire informazioni adeguate sulle competenze e responsabilità del Manager di Progetto. Il Project Management, come corso, è stato inserito all’interno dei corsi di Economia poiché ampia sfera delle conoscenze del Project Manager è relativa all’area economica, ma anche alla sfera dell’ingegneria gestionale.
A chi si rivolge:
Non solo agli studenti , ma anche a professionisti che intendono acquisire una posizione di maggior rilievo aziendale! (Si ricorda infatti che a fine corso verrà rilasciato un attestato) .
Contenuti:
Il corso è strutturato da 5 moduli, ognuno fruibile in 40 ore, i quali prevedono l’insegnamento della funzione “Progetto” all’interno di una azienda, che costituisce il primo capisaldo per la comprensione della Gestione del Progetto (Project Management), per poi arrivare a conoscere a 360 gradi la relativa figura: il “Project Manager”.
Si spazierà dettagliatamente tra la responsabilità interna alla creazione del progetto, con le relative specifiche misure , le metodologie per una corretta gestione aziendale da parte del Project Manager e i differenti meccanismi tecnici messi in atto dalla medesma figura.